Esegui il Login
Forum ProLoco
"ANTONIO CATALDI"
Postato il

UN ARTISTA CASTROCIELESE SOTTO IL CIELO DI ROMA
La Pro Loco di Castrocielo continua il suo lento, costante, costruttivo percorso di riscoperta e valorizzazione dei suoi illustri cittadini: personaggi che sono nati, vissuti ed hanno operato in Castrocielo e fuori di esso. Perché sente il dovere di dedicare loro un po’ più d’attenzione per riscoprirne o valorizzarne l’operato . Ha cominciato a farlo, qualche anno fa, attraverso le righe del Palazzolo; la presentazione dei due volumi dello stimatissimo geom. Bernardo Bertani, "Castrocielo Sparito" e "Monografia su Castrocielo"; sostenendo od organizzando mostre di pittura e tante altre iniziative culturali. Lo fa, soprattutto, assegnando il Premio intitolato ad Antonio Cataldi, un’iniziativa felicemente abbinata ad una serata di musica e poesia che è giunta alla sua quarta edizione. Ha scelto di dedicarla a questo personaggio per ricordare e premiare la sua straordinaria carriera. Per conoscere le notizie su quest’Artista basterà leggere la sua breve ma significativa biografia che scrisse Don Tommaso De Bernardis, in un opuscolo pubblicato a Veroli nel 1964. Nell’Opera si dice: < Nacque a Castrocielo nel 1910 da onoratissimi e laboriosi genitori. Nella officina per la lavorazione del legno di suo padre, un valente artigiano, il giovanissimo Antonio Cataldi, giocando, realizzò dei bozzetti e degli oggetti che già evidenziavano una buona manualità ed una superore qualità espressiva. Egli amava osservare attentamente immagini ,dipinti , riproduzioni, stampe e statue . Poi senza esitazione creava modelli suoi in chiaro-scuro o ad acquarelli per poi realizzare cose ancor più belle di quelle che aveva visto. Sapeva modellare creta, cera, marmo oltre che il legno >

Si trasferì a Roma per compiervi gli studi in un Corso alle Belle Arti. Fu ispirato dalla vasta gamma d’arte presente nella capitale, frequentò Gallerie d’Arte, Mostre e salotti, specialmente il Circolo Artistico di via Margutta. Lavorò moltissimo a Roma e non solo: raggiunse una meritata fama in molte altre città, quali Parigi, Cairo (Egitto), Bari, Venezia ed altrove. Vinse molti premi partecipando a Mostre e Concorsi.
Antonio Cataldi ebbe vasti riconoscimenti ed onorificenze ma purtroppo la sua vita fu brevissima, stroncata da una banale e pur fatale malattia professionale a soli ventinove anni , nel febbraio del 1939. Non fu l’unico artista della famiglia, anzi ne fu un degno rappresentante. Infatti sia prima che contemporaneamente a lui ve ne sono stati altri di cui la Pro Loco intende raccogliere notizie ampie ed approfondite per farne una pubblicazione Ricorda, qui, solo Alfredo Cataldi , ebanista, che lavorò essenzialmente a Parigi. Di lui, a Castrocielo, abbiamo un’ opera: il monumento "ALLA VITTORIA" collocato al di sopra della lapide dedicata ai caduti della 1° guerra mondiale ( sulla facciata del Palazzo comunale), progettato dall’ing A.Grossi. L’Opera, in bronzo, ha il pregio di essere stata ricavata da una scultura in legno, e non, come di consuetudine, da un bozzetto a cera persa. La motivazione con cui la Pro Loco ha istituito il premio ed il criterio con cui sceglie, dunque, le varie personalità a cui assegnarlo sarà ora più chiaro. La ricordiamo dedicandola appunto al suo ispiratore: "
Premio Antonio Cataldi
Per rendere merito ad un personaggio che, con il suo operato in campo artistico-culturale-sociale, abbia contribuito a dare lustro a Castrocielo e ad onorare il proprio ruolo e la propria professionalità, così come fece il giovane Artista nella sua breve vita.
Fino ad oggi si è riusciti sempre a sorprendere i premiati, perché non se lo aspettavano dato che il loro impegno per onorare Castrocielo è stato sempre "disinteressato" .
C’è da essere ottimisti per il futuro perché l’elenco dei personaggi meritevoli è molto lungo.
Caterina Buonanno, componente della Pro-Loco
( Istituito nel 2002 )
2002 - I edizione
Antonetto Cataldi (nipote dell’Artista)
Don Antonio Molle (parroco)
2003 - II edizione
Lanfranco Materiale (pittore)
2004 - III edizione
Gerardo Della Torre (mosaicista)
2005 - IV edizione< /> Pietro Montellanico
(Curatore e cultore di pubblicazioni su Castrocielo)
Anna Maria Merucci
(Imprenditrice ristorante- Relay "Villa Eucheria")
2006 - V edizione
Armando Velardo (pittore)
2007 - VI edizione
Pompeo Vernile (musicista)
Maristella Mariani (cantante lirica soprano)