Esegui il Login
Forum ProLoco
Libri
Postato il

Il Millennio di Castrocielo a cura di Pietro MONTELLANICO, pag. 253, anno 1998
Il libro pubblicato a cura dell'Ing.Pietro MONTELLANICO in concomitanza dei festeggiamenti per il Millennio della fondazione, del Comune di Castrocielo, vuole non solo ricordare il passato, ma anche e sopratutto suscitare una più ampia riflessione sui fatti più significativi della nostra lunga storia affinché possano essere di sprono e di incoraggiamento ad andare avanti nella realizzazione di uno sviluppo armonioso di tutte le potenzialità del nostro amato paese alle soglie del terzo millennio dell'era cristiana.
Indice del libro: Le Radici - Le Chiese di Castrocielo - Gli Affreschi medievali di Castrocielo - I Santi Protettori - Leggende e credenze popolari - Le Tradizioni religiose - Usi e Costumi - I lAvori nei campi - L'artigianato nel borgo - L'acqua - L'industrializzazione - Le Comunicazioni stradali e ferroviarie - Demografia e patrimonio edilizio - Il Monumento all'Abate Mansone - Per la rinascita del Centro Storico - Appendice
Illustrazioni: Foto a colori e in bianco e nero, disegni, Diagrammi e Tabelle, Cartografia
*Sulla copertina: Campanile della Chiesa parrocchiale di S.LUCIA e case di pietra in Via Annibale CERASI

(Foto di Bernardo BERTANI)
Indice del Libro: Presentazione di P.Montellanico - Prefazione a cura dell'autore - Presentazione del costume femminile - Usi di carattere sociale - Usi di carattere religioso - Consuetudini e riti religiosi - Credenze popolari - Modi di dire - Cure empiriche - Racconti e leggende - Storie vere - Umorismo - Gentilezza popolare - Figure tipiche - Conclusione.
*Sulla copertina: Antico focolare ancora esistente nella casa del Centro Storico in Via Mancinelli, 8

Indice del libro: Presentazione di Don Faustino AVAGLIANO - Prefazione a cura dell'autore - Gli antichi edifici di Castrocielo - Antiche chiese nel territorio di Castrocielo - Espressioni di religiosità popolare - La Chiesa parrocchiale di Castrocielo - Il Centro Storico di Castrocielo - Appendice fotografica
*Sulla copertina: Castrocielo, Chiesa parrocchiale. Particolare dell'affresco sulla parete retrostante l'altare di Leonardo.

Due Paesi nella storia di Castrum Coeli, tra i grandi eventi della Terra di San Benedetto e di San Tommaso (dal V sec. a.C. al XX sec. d.C.), di Luigi DI CIOCCIO, pag. 583, anno 2003
(Casa Editrice Scientifica Internazionale)
Indice del libro: Presentazioni - Prefazione dell'autore - Tomo I: Castrum Coeli nella storia (dal V sec. a.C. al XX sec. d.C.) Tomo II: Il patrimonio culturale e religiosodi Castrum Coeli, Colle San Magno e Palazzolo - Tomo III: Eventi storici, particolari e costumi, personaggi illustri - Tomo IV: Le appendici documentali - Tomo V: La cronologia degli eventi.
*Sulla copertina: Stampa del 1700, nel dettaglio Castrum Coeli e l'abitato di Palazzolo

Omaggio di Castrocielo al pittore che la immortalò, di Barbara SIMONETTI, pag. 120, anno 2002
(edito a cura del Comune di Castrocielo)
Indice del libro: Presentazioni - Opere - Rassegna stampa - Ringraziamenti - Bibliografia
*Sulla copertina: Tramonto a Castrocielo, di Alfonso SIMONETTI, olio su tela, 1882
"Passione vivente"
La Passione Vivente interpretata dai singoli personaggi che popolano il paese di castrocielo fa rivivere a chi l'ossserva le stesse senzazioni, emozioni di chi ha vissuto in quell'epoca.
"Lunedi in Albis"
Il lunedì di Pasqua vede, ancora oggi, il ripetersi di un' antica tradizione, anche se lo spirito non è più quello di un tempo. Giova ricordare che, dall' epoca in cui il Comune di Castrocielo si trasferì dall' alto del Monte Asprano, verso la attuale ubicazione del centro storico, si trasportarono nel nuovo nucleo urbano le reliquie già conservate nella Chiesa Madre di S.Maria Assunta in Cielo. Ciò avvenne nell'anno 1601, come ricorda una lapide posta al sommo del reliquiario esistente nella sacrestia della Chiesa Parrocchiale....
Info ProLoco Presidente
Info WEB Webmaster
Sostituisci Internet Explorer con FIREFOX 3
Scarica gratuitamente il browser firefox per una corretta visualizzazione clicca qui .