Esegui il Login 
Forum ProLoco

Pasqua con il bacio a Castrocielo
 

Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image

Manifestazioni, Tesori d’Arte Sacra, Natura, Ambiente, Enogastronomia.

Castrocielo si prepara a vivere un intenso periodo pasquale, con iniziative civili e religiose. Per coloro che amano visitare piccoli centri, è l’occasione giusta per scoprire un paese, ricco di tradizioni, e che può offrire tanti momenti di interesse, legati alla storia e alla cultura locale.


“Pasqua con il bacio” è l’insieme delle manifestazioni che si svolgeranno a Castrocielo, nel periodo dal 4 Aprile al 13 Aprile 2009.


Ad aprire le manifestazioni pasquali, l'undicesima edizione della manifestazione,“Cantando La Palma” in programma, sabato 4 Aprile alle ore 16.00, in Piazza Umberto I°.

Anche quest’anno la manifestazione, oltre la benedizione delle Palme, la Santa Messa e l’esibizione dei vari gruppi che si esibiranno nel canto della Palma, prevede una degustazione dei dolci tipici locali.


Venerdì Santo, 10 Aprile 2009, alle ore 20.30, è di scena la rappresentazione della “PASSIONE VIVENTE”. L’ evento culturale e religioso, si ripete da trent’anni, ma mantiene intatto il suo fascino e la capacità di richiamare centinaia di persone provenienti da ogni parte della provincia.
Quest'anno la manifestazione sarà trasmessa in diretta su tele universo

I punti di forza dell’intera rappresentazione, sono i quattro impianti scenografici, nei quali vengono rappresentati i momenti salienti della Passione di Cristo.

Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Processo, Crocifissione, senza dimenticare l’imponente scenografia itinerante del corteo della Via Crucis.


Domenica 12 Aprile, Castrocielo, sarà il “Paese della Buona Domenica”, una giornata alla scoperta del paese, del suo centro storico, delle sue tradizioni e della sua enogastronomia. L’evento a cura di Ciociaria Turismo e Tele Universo, prevede, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre, visite guidate ed altre iniziative.


Lunedì di Pasquetta, 13 Aprile, gli amanti della natura e delle passeggiate in montagna, non possono mancare al tradizionale e suggestivo “Giorno del Bacio”. Sul Monte Asprano, a metà mattinata, arrivano le processioni di Castrocielo e Colle San Magno con le relative statue delle Madonne, che si incontrano e sembrano quasi baciarsi.

Dopo essere scesi dalla montagna, ci si può recare presso il laghetto di Capod’acqua per il pic nic, oppure assaporare le cucina locale nei ristoranti del paese, che per l’occasione proporranno menù turistici a prezzi ridotti.


Nel pomeriggio, le strade di Castrocielo, si trasformeranno per qualche ora, in un circuito ciclistico dove si svolgerà, la “COPPA PALAZZOLO”, rinomata gara ciclistica.

Nei giorni di Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, saranno aperte oltre che per le funzioni religiose, la Chiesa di San Rocco, dove è possibile vedere l’affresco trecentesco della CROCIFISSIONE, la Chiesa Parrocchiale di S. Lucia, per ammirare il dipinto del Martirio di S. Lucia, di Alfonso Simonetti e la Chiesa di Capod’Acqua che si affaccia sul caratteristico laghetto.