Esegui il Login
Forum ProLoco
Pasqua con il bacio a Castrocielo





Manifestazioni, Tesori d’Arte Sacra, Natura, Ambiente, Enogastronomia.
Castrocielo si prepara a vivere un intenso periodo pasquale, con iniziative civili e religiose. Per coloro che amano visitare piccoli centri, è l’occasione giusta per scoprire un paese, ricco di tradizioni, e che può offrire tanti momenti di interesse, legati alla storia e alla cultura locale.
“Pasqua con il bacio” è l’insieme delle manifestazioni che si svolgeranno a Castrocielo, nel periodo dal 4 Aprile al 13 Aprile 2009.
Ad aprire le manifestazioni pasquali, l'undicesima edizione della manifestazione,“Cantando La Palma” in programma, sabato 4 Aprile alle ore 16.00, in Piazza Umberto I°.
Anche quest’anno la manifestazione, oltre la benedizione delle Palme, la Santa Messa e l’esibizione dei vari gruppi che si esibiranno nel canto della Palma, prevede una degustazione dei dolci tipici locali.
Venerdì Santo, 10 Aprile 2009, alle ore 20.30, è di scena la rappresentazione della “PASSIONE VIVENTE”.
L’ evento culturale e religioso, si ripete da trent’anni, ma mantiene intatto il suo fascino e la capacità di richiamare centinaia di persone provenienti da ogni parte della provincia.
Quest'anno la manifestazione sarà trasmessa in diretta su tele universo
I punti di forza dell’intera rappresentazione, sono i quattro impianti scenografici, nei quali vengono rappresentati i momenti salienti della Passione di Cristo.
Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Processo, Crocifissione, senza dimenticare l’imponente scenografia itinerante del corteo della Via Crucis.
Domenica 12 Aprile, Castrocielo, sarà il “Paese della Buona Domenica”, una giornata alla scoperta del paese, del suo centro storico, delle sue tradizioni e della sua enogastronomia. L’evento a cura di Ciociaria Turismo e Tele Universo, prevede, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre, visite guidate ed altre iniziative.
Lunedì di Pasquetta, 13 Aprile, gli amanti della natura e delle passeggiate in montagna, non possono mancare al tradizionale e suggestivo “Giorno del Bacio”. Sul Monte Asprano, a metà mattinata, arrivano le processioni di Castrocielo e Colle San Magno con le relative statue delle Madonne, che si incontrano e sembrano quasi baciarsi.
Dopo essere scesi dalla montagna, ci si può recare presso il laghetto di Capod’acqua per il pic nic, oppure assaporare le cucina locale nei ristoranti del paese, che per l’occasione proporranno menù turistici a prezzi ridotti.
Nel pomeriggio, le strade di Castrocielo, si trasformeranno per qualche ora, in un circuito ciclistico dove si svolgerà, la “COPPA PALAZZOLO”, rinomata gara ciclistica.
Nei giorni di Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, saranno aperte oltre che per le funzioni religiose, la Chiesa di San Rocco, dove è possibile vedere l’affresco trecentesco della CROCIFISSIONE, la Chiesa Parrocchiale di S. Lucia, per ammirare il dipinto del Martirio di S. Lucia, di Alfonso Simonetti e la Chiesa di Capod’Acqua che si affaccia sul caratteristico laghetto.
"Vivere la Pasqua a Castrocielo"
Cantando la Palma
Ore 16.00, Sabato 15-03-2008 P.zza Umberto I°
Passione Vivente
Ore 20.30 Venerdì santo, 21 Marzo Centro storico
Il Paese della Buona Domenica
23 Marzo
Il Giorno del Bacio
Lunedì in Albis
24 Marzo
Coppa Palazzolo
24 Marzo (nel pomeriggio)
"Passione vivente"
La Passione Vivente interpretata dai singoli personaggi che popolano il paese di castrocielo fa rivivere a chi l'ossserva le stesse senzazioni, emozioni di chi ha vissuto in quell'epoca.
"Lunedi in Albis"
Il lunedì di Pasqua vede, ancora oggi, il ripetersi di un' antica tradizione, anche se lo spirito non è più quello di un tempo. Giova ricordare che, dall' epoca in cui il Comune di Castrocielo si trasferì dall' alto del Monte Asprano, verso la attuale ubicazione del centro storico, si trasportarono nel nuovo nucleo urbano le reliquie già conservate nella Chiesa Madre di S.Maria Assunta in Cielo. Ciò avvenne nell'anno 1601, come ricorda una lapide posta al sommo del reliquiario esistente nella sacrestia della Chiesa Parrocchiale....
Info ProLoco Presidente
Info WEB Webmaster
Sostituisci Internet Explorer con FIREFOX 3
Scarica gratuitamente il browser firefox per una corretta visualizzazione clicca qui .