Esegui il Login 
Forum ProLoco

PASSIONE VIVENTE  XXXII edizione

Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image Big Image

2 aprile 2010

anche in diretta televisiva su Tele Universo

 

Venerdì santo, 2 Aprile 2010, è di scena a Castrocielo, la XXXII edizione della

Passione Vivente.

 

La Pro Loco, che dal 1993 ne cura l’organizzazione, è riuscita a dare la giusta continuità alla

manifestazione, ad arricchirla sempre più, con nuove scenografie e con la partecipazione di un numero sempre crescente di persone.

 

Pur nella sua classica impostazione e fedele allo svolgimento cronologico dei vari momenti che hanno scandito la Passione di Cristo, la rappresentazione castrocelese, anche quest’anno, propone insieme a nuove scenografie, altri episodi recitativi che vanno ad aggiungersi alle tante scene già previste durante tutto lo svolgimento della rappresentazione.

 

La Passione Vivente di Castrocielo, che si svolge in maniera itinerante per tutto il centro storico

prevede quattro grandi impianti scenografici, Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Processo e Crocifissione.

 

Attorno a questi quattro momenti,  vengono poi rappresentate tante altre scende minori, ma ugualmente significative, delle ultime ore della vita di Cristo.

 

Il Discorso della Montagna, l’Ingresso in Gerusalemme, gli ultimi Miracoli di Gesù, scene di mercato il tradimento di Giuda, l’arresto di Gesù, l’ingresso di Pilato con i soldati romani, i vari momenti del processo, l’impiccagione di Giuda, il percorso fino al  Golgota, l’alzata delle croci, la resurrezione.

 

La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Parrocchia S. Lucia e con il Patrocinio del Comune di Castrocielo e dell’ Assessorato al Turismo della Regione Lazio.

 

 

Programma della manifestazione:

 

Inizio  Ore  20.30 

 

Piazza Umberto :  Ingresso in Gerusalemme – Ultima Cena

 

Piazza San Rocco: Orto degli Ulivi – Sinedrio (Processo a Gesù)

 

Piazza San Rocco: Partenza del Corteo fino alla Crocifissione

 

Via Giovanni da Castrocielo: Crocifissione e Resurrezione